La frittata di spaghetti, deliziosa pietanza diffusissima in Calabria e nel resto del Sud Italia.Qui ne descriviamo una versione tipicamente calabrese. Ogni martedì grasso in Calabria e altrove prende la denominazione di frittata di carnevale, tuttavia viene preparata tutto l’anno, soprattutto […]
La pitta china o ripiena, detta dialettalmente “pitta chjina“, è una torta rustica tipica calabrese ed è preparata con una base di pasta di pane a lunga lievitazione, farcita con salsiccia calabrese, caciocavallo, ricotta e uova sode. Acquista qui gli […]
Cuddruriaddri o cullurialli, tradizionale fritto cosentino tipico dei periodi freddi.Il loro nome deriva dal greco «κολλυρα» = «collura», ovvero ciambella, pane grossolano, focaccia o pane biscottato. La pronuncia “cuddruriaddru” è tipica della città di Cosenza. L’esatta pronuncia di questo termine, per la […]
La pasta e patate alla tiella è un primo piatto tipico calabrese, povero e antichissimo.Gli ingredienti vengono messi tutti a strati nel tegame o tiella, insieme a sugo di pomodoro, pecorino e pangrattato e, spesso e volentieri, anche del caciocavallo.Nella […]